Vitis vinifera e benessere: una storia vecchia come il mondo?
Una passeggiata di fine agosto tra i vigneti del Collio ha stimolato questa riflessione sul rapporto benefico tra polifenoli e insufficienza venosa cronica. Mentre cercavo di sollecitare le mie vene con la giusta spinta muscolare, dopo mesi di obbligata sedentarietà, osservavo compiaciuto gli acini multicolore maturare al sole. Ripensavo così al rapporto millenario tra uomo e vite, nato per una accidentale fermentazione d’uva in rudimentali recipienti. Gioia e delizia per il palato e l’olfatto, ma altrettanto salutare per il nostro sistema circolatorio, quando ovviamente consumato in ragionevole quantità.